TRATTAMENTO ESFOLIANTE E RIGENERANTE PER LA PELLE
L’acido glicolico è una sostanza naturale appartenente alla famiglia degli alfa-idrossiacidi (AHA) contenuti nell’uva (acido tannico), nella canna da zucchero (acido glicolico), nelle mele (acido malico) e nel latte (acido lattico). Ad alte concentrazioni (50-70%), l’acido glicolico è utilizzato per curare inestetismi e patologie dermatologiche.
Il colore spento e le irregolarità della pelle sono causati dall’accumulo di cellule morte (cheratinociti) che, sedimentandosi, causano un ispessimento dello strato corneo, togliendo alla pelle luminosità, idratazione e giovinezza.
Rimuovendo lo strato superficiale di cellule morte, il peeling all’acido glicolico dà luminosità all’epidermide, conferisce al volto un colorito uniforme e attenua le rughe superficiali. Stimolando il ricambio cellulare, riattiva i meccanismi fisiologici di produzione di collagene ed elastina che sono i maggiori responsabili della salute e dell’idratazione della pelle.
MACCHIE DELLA PELLE
Il peeling all’acido glicolico è indicato anche nel trattamento delle macchie scure da iperpigmentazione, causate cioè dall’iper-produzione di melanina indotta dall’eccessiva esposizione solare, dall’uso di contraccettivi orali, antibiotici o alcune sostante contenute nei profumi (psoraleni). Queste alterazioni del colorito cutaneo si presentano sotto forma di chiazze brune localizzate sulle zone più esposte al sole, cioè viso, mani e décolleté. L’acido glicolico, favorendo il peeling superficiale, contribuisce ad eliminare gradualmente le cellule pigmentate. Associato all’idrochinone, sostanza che blocca la formazione della melanina, contribuisce al graduale schiarimento della macchia bruna.
ACNE
L’acne è causata principalmente dall’alterazione della produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. I fattori che determinano questo squilibrio sono gli ormoni, lo stress, la cattiva alimentazione, una poco adeguata cura della cute. Ilpeeling all’acido glicolico ristabilisce le normali condizioni della pelle, liberando i pori e normalizzando la produzione sebacea.
TRATTAMENTO
Le applicazioni ambulatoriali possono dare un senso di bruciore che generalmente scompare dopo pochi minuti; la durata del trattamento dipende dal tipo di pelle. In alcuni casi, la pelle si arrossa leggermente soprattutto se è molto sensibile.
A COSA SERVE
Rughe sottili
Cheratosi attinica e seborroica
Acne
“Pelle macchiata” (melasma) e macchie solari