Durata Intervento
Esposizione al sole dopo
Totale Medicazioni
Massaggi Post Chirurgia
Ritorno al Sociale
Permanenza in Clinica
RIDUZIONE DEL VOLUME E RIMODELLAMENTO DEL SENO
Un seno troppo grande, sebbene desiderato da moltissime donne, non è sempre sinonimo di mammella proporzionata ed armonica….vi sono casi in cui l’eccesso di volume può addirittura peggiorare l’immagine corporea e limitare alcune attività fisiche. I casi più frequenti sono quelli di donne giovani con un bel seno che, dopo un prolungato allattamento, si ritrovano con mammelle cadenti e con poca forma. Il rimodellamento volumetrico del seno è uno degli interventi maggiormrnte richiesti perchè in grado di migliorare le proporzioni e l’aspetto del seno. Anche il capezzolo e l’areola beneficiano di questa chirurgia, in quanto vengono riposizionati più in alto assicurando un aspetto estetico molto più gradevole.
Obiettivo dell’intervento di mastoplastica riduttiva è:
– ridurre le dimensioni del seno
– armonizzare le proporzioni con la fisicità della paziente
– migliorare il “feeling” con la propria immagine
PRE-OPERATORIO
Nel corso della consulenza col chirurgo viene valutato l’aspetto e la consistenza delle mammelle ed analizzate le motivazioni psicologiche che hanno motivato la decisione di intervenire. Le mammelle sono uno dei maggiori simboli della femminilità! E’ realmente importante dedicare la giusta attenzione per ogni singolo caso; solo in questo modo sarà possibile soddisfare pienamente le richieste della paziente. Uno degli errori che alcuni chirurghi commettono è quello di cercare di standardizzare questo intervento, di credere che ogni paziente sia uguale all’altra; l’intervento deve essere “cucito su misura”, deve essere “unico”, come la paziente. Ogni scelta va preventivamente concordata: taglia, forma, dimensioni, proporzioni, altezza e dimensioni dell’areola e del capezzolo. Anche la tecnica chirurgica va spiegata e discussa.
INTERVENTO DI MASTOPLASTICA RIDUTTIVA
La chirurgia estetica del rimodellamento mammario può essere eseguita mediante diverse tecniche. In letteratura scientifica esistono non meno di sessanta varianti per questo tipo di intervento e la preparazione tecnica del chirurgo e la padronanza di ciascuna di esse, assieme al senso estetico, fanno la differenza tra un intervento ben eseguito ed un capolavoro. Non tutti sanno che un intervento che punti soltanto alla riduzione del volume non sempre assicura alla mammella una forma e proiezione ideali. Solo quando il tessuto residuo viene modellato a formare una autoprotesi da ancorare al muscolo pettorale si ottengono i risutati migliori. L’intervento è eseguibile anche in sedazione profonda abbinata ad un’anestesia locale. Nel caso in cui l’eccessiva grandezza del seno sia causata da eccessi di grasso, può essere opportuno associare una liposuzione.
POST-OPERATORIO
Gonfiore al petto ed eventuali lividi sono assolutamente normali dopo l’intervento di mastoplastica riduttiva, tuttavia questi tendono a scomparire nel giro di 7-10 giorni. Gli eventuali drenaggi vengono rimossi in quarta giornata, la prescrizione di farmaci antidolorifici assicura un postoperatorio indolore. L’eventuale dolore è ben controllato con farmaci antidolorifici. Dopo 7- 15 giorni verranno rimossi i punti di sutura.