Durata Intervento
Esposizione al sole dopo
Totale Medicazioni
Massaggi Post Chirurgia
Ritorno al Sociale
Permanenza in Clinica
RIMODELLAMENTO DEL SENO
Conosciuto anche come lifting del seno, l’intervento di mastopessi è una degli interventi mammari più comuni, eseguiti per
– rimodellare
– sollevare
– rassodare
le mammelle. Le cause più comuni di ptosi mammaria che richiedono questo tipo di intervento sono l’età, l’allattamento prolungato, le gravidanze, le diete dimagranti sbilanciate. In questi casi le mammelle appaiono spesso “svuotate”, con perdita di tono e volume evidenti. E’ comprensibile lo stato d’animo di una donna che chiede questa chirurgia dopo aver affrontato una gravidanza in forma fisica smagliante e poi, nella meravigliosa fase della maternità, si sia ritrovata trasformata nei simboli della sua femminilità.
La mastopessi può essere effettuata da sola (rimodellando il tessuto mammario della paziente) od in associazione con l’inserimento di una protesi per colmi il deficit di volume mastopessi additiva (ingrandimento del seno attraverso l’inserimento di protesi).
PRE-OPERATORIO
Durante la consulenza col chirurgo viene effettuata una visita approfondita delle mammelle, vengono ascoltate e valutate le richieste della paziente, si considera la necessità di utilizzare una protesi, viene concordata la tecnica migliore per lo specifico caso ed infine vengono discusse le sedi delle cicatrici .
INTERVENTO DI MASTOPESSI
L’intervento può essere eseguito sia in anestesia locale che in generale. La scelta dipende dall’entità della ptosi mammaria. Le cicatrici vengono chiuse con fili riassorbibili che non necessitano della rimozione. Viene applicata una medicazione da portare per 5 giorni.
POST-OPERATORIO
Gonfiore ed ematomi sono normali nelle prime due settimane dall’intervento. Si consiglia di limitare i movimenti delle braccia evitando di sollevare pesi importanti. Eventuali fastidi possono essere controllati con antidolorifici specifici che il chirurgo provvederà a prescrivere.