Durata Intervento
Esposizione al sole dopo
Totale Medicazioni
Ritorno al Sociale
Permanenza in Clinica
DIMINUIRE ED AUMENTARE IL VOLUME DEI POLPACCI
Una gonna corta, un tacco alto, un’occasione speciale che rischia di trasformarsi un dramma psicologico perché l’aspetto proprio non piace.
Un polpaccio troppo grasso o troppo magro è uno di quegli inestetismi che possono provocare turbamento.
La Chirurgia Plastica soccorre coloro che vogliono piacersi e vogliono superare i disagi. Gli interventi dedicati ai polpacci rimuovono eccessi di tessuto adiposo sottocutaneo o a rimpolpare, anche tramite l’utilizzo di protesi, polpacci troppo magri.
PRE-INTERVENTO
Visita conoscitiva, analisi del problema e valutazione degli interventi da effettuare sono il primo passo per pianificare l’intervento. Il chirurgo dopo aver esaminato la situazione, illustra alla paziente il modo in cui intende procedere e le prescrive le analisi cliniche e di laboratorio di routine.
Chirurgia estetica ai polpacci
La Chirurgia Plastica ai polpacci viene utilizzata per risolvere gli inestetismi derivanti da polpacci troppo grassi o troppo magri.
LIPOSUZIONE DEL POLPACCIO
Per eliminare l’accumulo di grasso sottocutaneo presente nei polpacci, il chirurgo effettua un intervento di liposuzione o lipoaspirazione del tessuto adiposo. L’operazione è effettuata generalmente in anestesia locale o epidurale.
PROTESI AI POLPACCI
Per pazienti che presentano casi di eccessiva magrezza del polpaccio, l’intervento migliore e più duraturo consiste nell’inserimento di protesi ai polpacci. A seconda dei casi, si può scegliere di inserire le protesi in sede intramuscolare (ovvero tra i due muscoli gemelli del polpaccio) o in sede extramuscolare (ovvero tra i muscoli e lo strato sotto cutaneo). Le protesi utilizzate per incrementare il volume ai polpacci sono riempite con gel di silicone più o meno denso a seconda delle necessità e dei risultati che si vogliono ottenere.
LIPOFILLING AI POLPACCI
Se vi sono problemi di allergie o intolleranze oppure se l’aumento di volume ai polpacci non richiede necessariamente l’utilizzo di protesi, è possibile scegliere la via alternativa del lipofilling. La tecnica consiste in un autotrapianto di tessuto grasso, prelevato tramite lipoaspirazione, purificato e innestato nella zona intra-muscolare del polpaccio. Nessun rischio di allergia per questo intervento che può essere abbinato a interventi di liposcultura, addominoplastica, e lifting alle gambe
POST-OPERATORIO
Gli interventi di liposuzione o riempimento dei polpacci vengono effettuati in anestesia locale o epidurale e il decorso post-operatorio prevede l’assunzione di farmaci antibiotici e antiinfiammatori.