Durata Intervento

15 Minuti – 2 Ore

Esposizione al sole dopo

3 Mesi

Totale Medicazioni

2 Sedute

Ritorno al Sociale

7 – 15 Giorni

Permanenza in Clinica

12 – 48 Ore

ALLUCE VALGO E DITA A MARTELLO

Parte più estrema del nostro corpo, i piedi devono essere oggetto di cure adeguate. Gli interventi di chirurgia estetica del piede vengono effettuati principalmente per curare dita a martello e alluce valgo, problemi che oltre a dar luogo a difficoltà funzionali provocano anche vistosi inestetismi. Nei casi di alluce valgo, si ha uno spostamento dell’alluce che si “inclina” verso le altre dita del piede. L’inestetismo provoca problemi di funzionalità, poiché il peso del corpo risulta mal distribuito sulle articolazioni provocando fastidiose ed evidenti callosità. Le dita a martello presentano invece un problema al livello dei tendini flessori ed estensori delle dita. Più corti e più rigidi, questi impediscono il corretto e naturale movimento delle dita.

PRE-OPERATORIO

La visita con il chirurgo serve a delineare un quadro completo della situazione: valutare i problemi funzionali, pianificare i dettagli dell’intervento e evidenziare le zone sulle quali agire, tutto deve essere messo a fuoco con precisione e scrupolosità.

INTERVENTO DI CHIRURGIA DEL PIEDE

In sede chirurgica, a seconda dell’intervento da effettuare, il medico può optare per un’anestesia generale, locale o epidurale. Per la correzione dell’alluce valgo, il medico va ad incidere sul lato esterno dell’alluce, andando ad agire sull’osso riportando l’alluce nella posizione originaria. In casi in cui oltre all’alluce valgo vi è anche la presenza di dita a martello, il chirurgo va ad intervenire sulle singole dita per il ripristino delle funzionalità dei tendini. L’intervento sulle dita a martello, se non associato ad interventi di alluce valgo, può essere fatto anche in day hospital calcolando come tempi operatori circa 15-20 minuti per ogni dito.

POST-OPERATORIO

Dopo l’intervento è necessario seguire una cura farmacologica a base di antibiotici ed antiinfiammatori. Gonfiore e dolenzia sono normali per i primi 4-5 giorni. La completa funzionalità del piede viene ripresa nel giro di 15 giorni, quando vengono rimossi i punti di sutura e il bendaggio.

Vuoi saperne di più? Contattaci!


Inserisci i caratteri nel campo sottostante
captcha